AREA HOSPICE

Pubblicazione

I ricoveri in Hospice nella Regione del Veneto. Anni 2013-2016

Clicca per scaricare la pubblicazione
(8 novembre 2017) Cliccando sull'immagine qui accanto, è possibile scaricare il report “I ricoveri in Hospice nella regione del Veneto Anni 2013-2016” (File PDF 1.564 KB)  in cui si presentano i risultati di un’analisi descrittiva condotta sui dati ricavati dal flusso informativo dell’Hospice per il periodo 2013-2016.
I dati sono utilizzati anche per valutare l’erogazione dei Livelli Essenziali di Assistenza delle Cure Palliative.
Per confronto in alcuni indicatori vengono riportati anche i dati disponibili di tutte le regioni italiane che inviano il flusso.
In adempimento al Decreto ministeriale 6 giugno 2012 (G.U. n. 142 del 20 giugno 2012) istitutivo del flusso informativo per gli Hospice, è stato approvato il tracciato record del flusso dati dalle Aziende ULSS alla Regione del Veneto.

Nelle more del provvedimento, con nota del Segretario regionale alla Sanità n. 529946 del 22 novembre 2012 sono stati anticipati  i contenuti informativi del tracciato record, assieme alla richiesta alle Aziende ULSS di avviare la raccolta delle informazioni necessarie e l’attivazione di quanto necessario sotto il profilo organizzativo e informatico per la gestione del flusso informativo.

L’attivazione a regime del flusso è fissata a partire dai dati di attività dal 1° gennaio 2013, con il primo invio da effettuarsi nel mese di aprile 2013 per i dati del primo trimestre 2013.

Poiché la struttura del flusso informativo non è particolarmente complessa, e riguarda sostanzialmente la rilevazione degli ingressi e delle valutazioni, le Aziende hanno già iniziato a raccogliere e inviare i dati di attività relativi al  mese di dicembre 2012, con l’obiettivo di attivare la predisposizione del sistema. 

Clicca qui per le indicazioni per la trasmissione del flusso

Alla nota è stata allegata la tabella anagrafica delle strutture Hospice censite nell’applicazione dei flussi informativi ministeriali, allo scopo di effettuare le verifiche di correttezza e gli eventuali aggiornamenti.

Per eventuali chiarimenti è possibile contattare Giuseppe Zamengo della Direzione Controlli e Governo - Servizio Sistema Informatico SSR (041 2793481, giuseppe.zamengo@regione.veneto.it)