Con deliberazione della Giunta regionale n. 535 del 26 aprile 2016 la Regione del Veneto ha aderito al progetto del Centro Nazionale per la Prevenzione e il Controllo delle malattie (CCM) denominato “Malattie croniche: supporto e valutazione comparativa di interventi per l’identificazione proattiva e la presa in carico del paziente complesso finalizzati alla prevenzione dei ricoveri ripetuti”.
Il progetto, realizzato in collaborazione con altre regioni italiane, prevede la realizzazione delle seguenti attività: - Produzione liste di pazienti complessi utilizzando dati amministrativi e, con la collaborazione di almeno una ULSS, liste dei pazienti complessi segnalati da almeno 10 Medici di Medicina Generale (MMG) al fine di validare gli algoritmi di identificazione dei suddetti pazienti;
- Fornitura dati per l'esecuzione di analisi o esecuzione di analisi in loco di validazione delle liste di pazienti complessi prodotte utilizzando dati amministrativi in termini di predittività degli eventi avversi (ospedalizzazione e decesso) e di confronto con le liste prodotte dai Medici di Medicina Generale secondo protocolli di analisi definiti da ARS (Agenzia regionale di Sanità della Regione Toscana, capofila del progetto) e condivisi;
- Definizione e attuazione, di almeno 400 Piani Assistenziali Personalizzati (PAP), rivolti ai pazienti complessi identificati dagli algoritmi, da parte di team multidisciplinari coordinati da almeno 20 MMG;
- Fornitura dati per l'esecuzione di analisi o esecuzione di analisi in loco di valutazione di impatto dell'attuazione dei PAP, confrontando i pazienti "arruolati" con pazienti con le stesse caratteristiche di complessità ma assistiti secondo l'usual care secondo protocolli di analisi definiti da ARS e condivisi;
- Sperimentazione di una piattaforma informatica integrata.
Dal collegamento in fondo alla pagina è possibile scaricare il modello dell'atto di nomina da parte delle Aziende ULSS del Veneto del responsabile esterno del trattamento dei dati Personali, ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali”.
|