La Rete Alzheimer del Veneto è stata istituita con il Piano Socio Sanitario 2012-2016 e prevede la graduale integrazione dei servizi esistenti al fine di poter erogare in modo omogeneo e efficace una serie di servizi per i malati con disturbi cognitivi e loro famiglie. Il Piano precede e in qualche modo anticipa il Piano Nazionale per le Demenze del 2014 che ridefinisce le strategie per affrontare queste patologie. Punti nodali della Rete sono i Centri per i Disturbi Cognitivi e le Demenze (CDCD) a cui viene affidato il compito di diagnosi specialistica, cura e presa in carico delle problematiche cliniche relative a queste patologie.
Fondazione Scuola di Sanità Pubblica, management delle aziende socio-sanitarie e per l'incremento dei trapianti d'organo e tessuti |
PIANO DEMENZE >